Se l'avessero fatto ai tempi della Gelmini e del governo Berlusconi, l'accusa di "veterofascismo" o qualcosa del genere sarebbe scatatta quasi automaticamente. Ma in tempi di governo tecnico, come abbiamo potuto vedere in questi mesi, si può fare praticamente tutto. Ecco allora che la commissione Cultura della Camera ha approvato il disegno di legge che promuove l'insegnamento dell’Inno di Mameli nelle scuole e istituisce la "Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera", data prescelta il 17 marzo.
Ora il ddl passerà all’esame del Senato.


La legge - che reca il titolo di "Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di cittadinanza e costituzione e sull'insegnamento dell’Inno di Mameli nelle scuole" - entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico, quando si procederà con l’insegnamento dell’Inno d’Italia nelle scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alle superiori. Il 17 marzo rimarrà comunque un giorno lavorativo.
Da L.Q.it del 14 giugno 2012
Nessun commento:
Posta un commento